Homepage

Benvenuto in Cascina Teresina!

Siamo un’azienda agricola a vocazione vitivinicola, pur producendo altri prodotti quali orticole, frutta e cereali, abbiamo sede in Bellagio (CO) dove abbiamo una cantina in cui vinifichiamo, e vigne sul Lago di Como, nel Triangolo Lariano, ed in Valtellina a Teglio (SO), dove le uve vengono nello specifico vinificate nella nostra cantina sita in Villa di Tirano (SO).

Maggiori informazioni sul nostro vino le trovate alla pagina VINO mentre per contattarci seguite le indicazioni nella pagina CONTATTI.

L’azienda è a conduzione familiare, la produzione è limitata, non abbiamo nessunissima intenzione di assumere un giorno delle dimensioni industriali, poiché teniamo più di ogni altra cosa alla qualità del prodotto, ma anche alla qualità del lavoro delle persone e della vita.

Nella nostra avventura ci potete seguire sul nostro BLOG dove non parliamo solo di noi e non solamente di prodotti della terra e del nostro lavoro, ma vogliamo trattare di principi, di valori, di stili di vita eco-compatibili ed eco-sostenibili: la Natura è il nostro bene più prezioso insieme alla vita.

Siccome amiamo gli animali, pur non avendo un’attività zootecnica vera e propria, alleviamo un gregge di pecore nane Ouessant, una razza che era in via estinzione per la quale cerchiamo di dare il nostro piccolo contributo alla continuità della stessa, un piccolo nucleo di simpatici ed amichevoli animali che ci allietano la vita in campagna, specie quando arrivano gli agnellini che sono di una incredibile vivacità!

Stiamo effettuando anche un complesso lavoro di recupero e di rivalorizzazione dell’intero podere che si affaccia sul Lago di Como, un’area di circa quattro ettari dotata di edifici rurali che è collocata sul versante centro-occidentale del Triangolo Lariano, specificatamente nel comune di Veleso, posta con i suoi terrazzamenti rivolti a mezzogiorno ad un’altitudine tra i 600 e i 700 metri, e che gode di una strepitosa vista panoramica sulla valle che da Nesso sale sino al Pian del Tivano.

L’area è caratterizzata da uno straordinario micro clima temperato, una situazione che non poteva che indurre al riconsegnarla alla sua vocazione originaria: quella agricola, che negli obiettivi dovrà essere all’insegna della sostenibilità ambientale, contribuendo al recupero e alla tutela della biodiversità, facendo anche laboratorio ed innovazione.

Un sfida non da poco, ma da queste parti, come si dice… ci piacciono le sfide!

Blog

Emozioni che si rinnovano

Oggi svinatura dal mosto dell’ultima vendemmia, vendemmie e vinificazioni che ci hanno impegnato per un lungo arco di tempo di oltre un mese e mezzo. Ma in fondo che altro possiamo aggiungere al meraviglioso fatto che ogni anno si rinnovano certe emozioni? Emozioni ma anche tensione al momento della vendemmia, evento apicale dopo un anno di …

Germogli promettenti e simpatiche visite

“Le stagioni non sono più quelle di una volta” è certamente un refrain popolare, altrettanto certo è che una siccità come quelle di quest’inverno, con cinque mesi senza una precipitazione, è qualcosa di davvero eccezionale. La ripresa vegetativa è per fortuna avvenuta correttamente, graziati dal ritorno delle piogge. Ora si riprende la lotta per difendere …

Che il 2022 ci porti dei gran vini dalle vendemmie 2021

Fine anno, tempo di bilanci per questo 2021, e mentre in cantina procede l’affinamento delle vinificazioni, ci si rammenta che una foto dice più di mille parole, e allora condividiamone un po’ di foto della vigna e della vendemmia che, nonostante una preoccupante partenza primaverile, ha regalato soddisfazioni. Soprattutto, facendo biologico, siamo riusciti a contenere, …